Informazioni e Sentenze aggiornate in tempo reale
Il giudice può vietare di adibire un deposito ad abitazione
Il giudice può proibire al proprietario di utilizzare i suoi immobili in un certo modo, ordinando di vendere gli arredi e di chiudere la fornitura del gas.. Il Tribunale di Genova , con la sentenza n. 2499 del 17 ottobre...
continua a leggere
01/12/2023 10:02:01
www.Condominioweb.com
Servitù di passaggio carrabile a carico del condominio: come provarla?
Chi invoca in giudizio una servitù di passaggio a carico di un altro immobile, deve essere in grado di comprovarne il diritto.. In ambito condominiale, non è infrequente che i residenti nel fabbricato...
continua a leggere
01/12/2023 09:02:01
www.Condominioweb.com
Installazione di pannelli fotovoltaici da parte del singolo condomino: procedure semplificate ma nel rispetto dei vincoli urbanistici
La presenza di pannelli sulla sommità degli edifici è stata agevolata dal Legislatore ma richiede sempre il rispetto degli strumenti urbanistici comunali e le necessarie autorizzazioni....
continua a leggere
01/12/2023 08:17:20
www.Condominioweb.com
Lavori condominiali, contratto di appalto ed elezione di domicilio
L'elezione del domicilio speciale costituisce una deroga alle regole generali sul domicilio e, per la sua validità, richiede che la relativa dichiarazione sia espressa per iscritto....
continua a leggere
30/11/2023 11:02:02
www.Condominioweb.com
Danni da infiltrazioni per vizi di costruzione: il condominio è responsabile?
La responsabilità oggettiva di cui all'art. 2051 cod. civ. pone a carico del custode condominio di un bene comune l'obbligo di eseguire la manutenzione e di attivarsi per prevenire sinistri....
continua a leggere
30/11/2023 10:02:01
www.Condominioweb.com
Amministratore dimissionario ingiustamente coinvolto in un procedimento penale: il condominio deve risarcirlo per i danni subiti
Interessante decisione che affronta il caso di un amministratore erroneamente accusato di non aver rispettato la normativa antincendio.. In linea generale l'amministratore che non adempie ai suoi obblighi...
continua a leggere
30/11/2023 09:02:01
www.Condominioweb.com
La comunicazione del compenso dopo la nomina dell'amministratore non rende valida la delibera: è sempre nulla
Un'interessante decisione sull'annosa questione della nullità della nomina dell'amministratore condominiale per mancata indicazione specifica del compenso.. La deliberazione di nomina dell'Amministratore...
continua a leggere
30/11/2023 08:02:01
www.Condominioweb.com
Trust in condominio e spese condominiali
Chi è il soggetto obbligato al pagamento delle spese condominiali?. In base alla Convenzione dell'Aja del 1985 ratificata in Italia con la legge del 1989 il Trust ricorre quando un soggetto (il disponente...
continua a leggere
29/11/2023 10:02:09
www.Condominioweb.com
Costo avvocato per morosi: chi paga?
Chi deve pagare la parcella del difensore incaricato dall'amministratore di recuperare il credito maturato nei confronti dei condòmini inadempienti?. La morosità anche di un solo condomino obbliga l'amministratore...
continua a leggere
29/11/2023 09:02:01
www.Condominioweb.com
Il condominio non può ottenere dal giudice la chiusura del wine bar che rispetta le prescrizioni sanitarie, non è rumoroso, non viola il regolamento
Il condominio non è legittimato a pretendere in sede giudiziale l'annullamento del contratto tra il condominio ed il suo conduttore attesa la sua estraneità al contratto di locazione....
continua a leggere
29/11/2023 08:02:01
www.Condominioweb.com
Mae: con informazioni insufficienti esecuzione rinviata
La Cassazione spiega che l`esecuzione del Mae, in caso di informazioni insufficienti va rinviata per un tempo ragionevole
continua a leggere
01/12/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Dipendenti licenziati e investigatori privati
La Cassazione si è espressa su un caso di licenziamento disciplinare basato su prove raccolte da investigatori
continua a leggere
30/11/2023 08:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: medico assolto se è assente il nesso causale
Per la Suprema Corte, è necessario superare ogni ragionevole dubbio circa la rilevanza causale del comportamento alternativo corretto, necessario per impedire l`evento lesivo
continua a leggere
30/11/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Mantenimento figli anche in affido condiviso a carico del padre che li vede di meno
La Cassazione conferma che anche in caso di affidamento condiviso, il genitore con collocamento inferiore dei figli è tenuto ad un contributo per il loro mantenimento
continua a leggere
29/11/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Telecamere di sicurezza e controllo dei lavoratori
La Cassazione chiarisce i limiti di utilizzo delle telecamere di sicurezza installate in un esercizio commerciale senza la preventiva autorizzazione richiesta dalla legge
continua a leggere
28/11/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Come va redatto il rendiconto condominiale? La risposta della Cassazione
Per la Suprema Corte, il rendiconto condominiale non va redatto con forme rigorose, analoghe a quelle prescritte per i bilanci delle società
continua a leggere
26/11/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: la Cassazione torna sul tema della violenza domestica
La procedibilità dei reati di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale secondo la Suprema Corte
continua a leggere
25/11/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Reato di violazione dei sigilli: basta l`uso della res
La Cassazione ricorda che per il reato ex art. 349 c.p. è sufficiente un qualunque utilizzo della res sottoposta al vincolo
continua a leggere
23/11/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Violenza sessuale: reato a dolo generico
La Cassazione ricorda che nel delitto ex art. 609-bis c.p. l`elemento soggettivo è integrato dalla consapevolezza dell`agente di compiere un atto invasivo della sfera di libertà sessuale della persona offesa
continua a leggere
20/11/2023 09:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Obbligo di mantenimento: nessuna revisione se il figlio si rende indipendente
La Cassazione si è pronunciata sulla permanenza o meno del dovere di mantenere il figlio economicamente indipendente
continua a leggere
19/11/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Agevolazioni prima casa per il coniuge che acquista a titolo personale
Per la Cassazione, non decade dalle agevolazioni prima casa il coniuge che effettua l`acquisto a titolo personale
continua a leggere
16/11/2023 09:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cliente straniero: compenso avvocato presso il giudice italiano
La Cassazione ha accolto il ricorso proposto da un avvocato nell`ambito di un giudizio di opposizione proposto da clienti stranieri
continua a leggere
15/11/2023 09:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Addebito della separazione anche per un unico episodio di violenza
Per la Cassazione, le violenze (fisiche e morali) perpetrate da uno dei coniugi rappresentano violazioni così gravi da dare luogo anche alla dichiarazione di addebito
continua a leggere
14/11/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Compensi avvocato: l`accordo deve rivestire la forma scritta
La Cassazione ricorda che l`accordo tra avvocato e cliente deve rispettare il requisito della forma scritta a pena di nullità senza poter fare ricorso a mezzi probatori diversi
continua a leggere
14/11/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Fonti: 2 RSS | Totale news: 23