Informazioni e Sentenze aggiornate in tempo reale
Delibera condominiale di diffida allo svolgimento di lavori
La tutela degli interessi collettivi non comprime il diritto di proprietà del singolo. Non sempre è illegittima la delibera condominiale che diffida il condomino dallo svolgere interventi edilizi che poi si rivelano...
continua a leggere
02/02/2023 11:02:02
www.Condominioweb.com
Caduta sul marciapiede condominiale ad uso pubblico: il problema della buca non segnalata
Il Comune è responsabile per la caduta? E se il pedone è distratto?. La Corte d'appello di Salerno, con la sentenza nr. 34 del 16 gennaio 2023 , ha affrontato l'ennesimo caso di responsabilità per danno...
continua a leggere
02/02/2023 10:02:01
www.Condominioweb.com
Come si fa a stabilire se è responsabile il Comune o il condominio per le infiltrazioni di acque nere provenienti dalla condotta fognaria?
Il Consiglio di Stato ha chiarito la questione. Gli impianti fognari, da chiunque realizzati, una volta inseriti nel sistema delle fognature comunali, rientrano nella sfera di controllo dell'ente pubblico...
continua a leggere
02/02/2023 09:02:01
www.Condominioweb.com
Strane macchie di umidità che si formano negli angoli dell'appartamento dopo la realizzazione del cappotto. Di chi è la colpa?
Il cappotto esterno è molto efficace per ridurre i consumi di energia, ma a volte non risolve il problema dell'umidità e della muffa interna. In alcuni casi può persino accentuarla...
continua a leggere
02/02/2023 08:02:01
www.Condominioweb.com
Cattivo stato di manutenzione della bocche di lupo nell'intercapedine condominiale e spese anticipate dal condomino
Il condominio ha diritto al rimborso delle spese?. Per gli interventi di manutenzione ad un bene comune (bocca di lupo condominiale), che non rivestono il carattere dell'urgenza, effettuati a cura e spese...
continua a leggere
02/02/2023 07:02:01
www.Condominioweb.com
Superbonus "tutto gratis" con sconto in fattura? Se non hai pagato gli oneri finanziari hai ceduto un credito inesistente, con sanzioni dal 200% al 270% e possibile ...
Annegare gli oneri di attualizzazione del credito nelle lavorazioni cedibili equivale ad assumere una condotta elusiva volta a generare indebitamente un credito d'imposta inesistente!...
continua a leggere
01/02/2023 12:24:38
www.Condominioweb.com
Difetto acustico dell'immobile: vizio di agibilità, deprezzamento e svalutazione dell'immobile
I requisiti acustici passivi degli edifici previsti dal D.PC.M. 5/12/97 come criterio di riferimento per verificare la sussistenza dei gravi difetti di insonorizzazione, nei rapporti privatistici...
continua a leggere
01/02/2023 10:02:01
www.Condominioweb.com
Rendiconto condominiale: le irregolarità che rendono annullabile la delibera di approvazione
È valida la convocazione di assemblea a mezzo PEC? Il registro di contabilità del condominio va redatto con il criterio di cassa o di competenza? In quali casi l'irregolarità del rendiconto determina l'annullamento della delibera che lo ha approvato?...
continua a leggere
01/02/2023 09:02:01
www.Condominioweb.com
Il superamento delle barriere architettoniche deve avvenire nel rispetto della sicurezza di persone e cose
L'installazione di una piattaforma elevatrice all'interno di un vano scale di un fabbricato non può violare né le norme urbanistiche, né quelle concernenti la sicurezza...
continua a leggere
01/02/2023 08:02:01
www.Condominioweb.com
Sfratto per morosità: deposito cauzionale e integrale pagamento
Il deposito cauzionale è teso a garantire il locatore per l'adempimento di tutti gli obblighi, legali e convenzionali, gravanti sul conduttore alla luce del contratto di locazione...
continua a leggere
01/02/2023 07:02:01
www.Condominioweb.com
Cassazione: il telelaser va tarato e omologato ma la distanza non è fissa
Per l`apparecchio elettronico di rilevamento della velocità sono indispensabili l`omologazione e la taratura periodica, non una distanza fissa dal segnale
continua a leggere
02/02/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: niente assegno divorzile per la ex che rifiuta un`offerta di lavoro
Nel decidere sulla domanda di revoca dell`assegno divorzile del marito si deve tenere conto dell`offerta lavorativa che la ex ha rifiutato
continua a leggere
02/02/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: l`avvocato anticipi la partenza se vuole arrivare in orario all`udienza
Non integra un legittimo impedimento la mera distanza dell`avvocato rispetto al Tribunale per chiedere il rinvio orario dell`udienza
continua a leggere
01/02/2023 22:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: non basta la lesione della privacy per il danno da perdita di affari
Insufficiente la pronuncia del Garante privacy per far scattare il danno da perdita di affari se questo si sarebbe verificato in ogni caso
continua a leggere
01/02/2023 16:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: non spetta il compenso al CTU se la consulenza è incompleta
Non spetta il compenso al consulente stimatore che nella relazione non indica come rendere commerciabile il bene
continua a leggere
01/02/2023 15:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: per i figli maggiorenni invalidi stesse tutele dei minori
Ai figli maggiorenni portatori di handicap si applicano le tutele previste per i figli minori su cura, mantenimento e visite del genitore non convivente
continua a leggere
01/02/2023 06:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: niente mantenimento se la figlia resta senza lavoro
La momentanea difficoltà lavorativa del figlio non determina il ripristino in suo favore del diritto al mantenimento da parte dei genitori
continua a leggere
31/01/2023 23:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Pensione di reversibilità alla ex: pesa la natura compensativa dell`assegno divorzile
Secondo la Cassazione, nel riconoscere una quota della pensione di reversibilità pesa non solo il riconoscimento ma anche la funzione compensativa dell`assegno divorzile
continua a leggere
31/01/2023 12:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: azione unica se danni al veicolo e alla persona conseguono allo stesso sinistro
Abusa dello strumento processuale chi intraprende due cause separate per i danni materiali e le lesioni conseguenti a un sinistro stradale
continua a leggere
30/01/2023 22:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: nullo il licenziamento del dipendente se il datore fa pedinare solo lui
Per la S.C., è discriminatorio il licenziamento del dipendente sindacalista fatto pedinare da un investigatore diversamente dagli altri colleghi
continua a leggere
30/01/2023 09:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Responsabilità medica per omessa informazione su tecniche alternative?
Per la Cassazione, non si può condannare una clinica se non si accerta che, informando il paziente della tecnica operatoria alternativa, questi l`avrebbe scelta
continua a leggere
30/01/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: diffamazione aggravata l`offesa sulla bacheca Facebook
Reato di diffamazione aggravata e non ingiuria rivolgere offese sulla bacheca di Facebook stante la natura pubblica di questa
continua a leggere
29/01/2023 23:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Scout speed non segnalato? Niente multa e taglio punti
Per la Cassazione, lo scout speed deve essere preventivamente segnalato, in caso contrario nessuna sanzione e nessun punto in meno dalla patente
continua a leggere
29/01/2023 07:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Cassazione: limiti alla frequentazione con la compagna di papà
Va limitata la frequentazione dei minori con la nuova compagna del padre se la stessa si rivela capace di strumentalizzarli
continua a leggere
28/01/2023 22:00:00
Studio Cataldi - Sentenze Cassazione

Fonti: 2 RSS | Totale news: 23